Codici quattrocenteschi della Biblioteca cantonale di Lugano e xilografie stampate al torchio manuale da Roberto Gianinetti; testo critico di Massimiliano Muraro, curatori Luca Saltini e Roberto Gianinetti.
inaugurazione 15 settembre 2020, ore 18.00 – Sala Tami
Intertext – pagine di libro d’artista
Gioco invisibile, libro d’artista in plexiglass di Carmela Corsitto; Libro mobile, installazione di Roberto Gianinetti.
Carmela Corsitto – Gioco invisibile
Ambiguazioni, libri d’artista; ceramiche di Mario Lo Coco
Ambiguazioni II, libro d’artista; ceramica di Mario Lo Coco (Monreale, Pa)
“Tappeto verde” (come, quando, fuori, piove) – Carte di cuori: xilografie, timbri, 2020
PROGETTO
INTERNAZIONALE DI LIBRI D’ARTISTA 2020 “AU COEUR DES MAISONS
(NEL CUORE DELLE CASE). VIAGGIO INTERIORE TRA CASE E SPAZI MENTALI”
A CURA DEL PRESIDIO DEL LIBRO_ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA
VERBAMANENT DI SANNICOLA.
il gioco: alberi, foreste, sogni, i famigliari (Jack, Queen, King) e due Jolly per avere più fortuna. Poche e semplici regole. In Solitario, si mescolano le carte e si dispongono su un tavolo, lentamente, guardando ciò che appare: lato A o B è indifferente, dipende dalle coincidenze. Poi si arreda, spostando, girando, inventando la propria storia. Una foresta di sogni di cuori, badili per scavare la Terra e coltivarla, frammenti di poesie…
lo scavo: terra, frammenti di poesie, il secondo Jolly
In due o tre, o quattro amiche o amici: si comunicano i propri sogni, stando insieme.
liberamente ispirato alla natura e al gioco, ideato in occasione di un doppio progetto: i “100 anni dalla nascita di Gianni Rodari” (curatrice Valeria Bertesina) e “Au Coeur des maisons” (curatrice Maddalena Castegnaro).
Una complessa e grandiosa metafora: tutta da leggere e da pensare. (Maddalena Castegnaro)
“Green Carpet”
(how, when, outside, it rains) – Cards of hearts: woodcuts, stamps, 2020
“Deck of 14 Cards of Hearts” and a cover
INTERNATIONAL PROJECT OF ARTIST BOOKS 2020 “AU COEUR DES MAISONS (IN THE HEART OF THE HOUSES). INTERIOR JOURNEY BETWEEN HOUSES AND MENTAL SPACES” BY THE PRESIDIUM OF THE BOOK_ARCHIVE OF THE ARTIST’S BOOK VERBAMANENT OF SANNICOLA.
The game: trees, forests, dreams, family members (Jack, Queen, King) and two Jokers to have more luck. Few and simple rules. In Solitaire, the cards are shuffled and placed on a table, slowly, looking at what appears: side A or B is indifferent, it depends on the coincidences. Then player furnishes by moving, turning, inventing his own story. A forest of dreams of hearts, shovels to dig the Earth and cultivate it, fragments of poetry … In two or three, or four friends: they communicate their dreams, being together.
A complex and grandiose metaphor: all to read and think about. (Maddalena Castegnaro)
autore: Roberto Gianinetti Titolo: “Point & Line to Plane” – Tribute to V. Kandinskij xilografia a più matrici, 50 x 70 cm, 2018
il lavoro costituisce un tributo ad alcune figure della “cultura” russa che mi hanno accompagnato durante la vita. In questo caso: Kandinskij, Mendeleev, Adamov e Tarkovskij, i quali, ciascuno secondo alcuni mie sensazioni, ha dato un contributo all’opera. Mendeleev, con la sua tavola periodica, mi ha permesso di configurare i miei “elementi” xilografici secondo un’organizzazione spaziale; Adamov per un’idea di “scena teatrale dell’assurdo”, Tarkovskij per il suo film “Nostalghia” che mi porta al paradosso di un mio viaggio in Russia per poi tornare in Italia, a Vercelli e alla Cattedrale di S. Andrea. Kandinskij mi accompagna mediante i suoi “punti e linee”.
the work is a tribute to some figures of Russian “culture” who accompanied me during my life. In this case: Kandinskij, Mendeleev, Adamov and Tarkovskij; each of them, according to my feelings, made a contribution to the work. Mendeleev, because his periodic table, allowed me to configure my xylographic “elements” according to a spatial organization; Adamov for an idea of ”absurd theater scene”, Tarkovsky for his film “Nostalghia” which brings me to the paradox of a trip to Russia and then a return to Italy, Vercelli and St. Andrew Church. Kandinsky accompanies me through his “points and lines”.
Il lavoro è stato esposto nel 2018 a Mosca, Salle de l’Union des Artistes Russes, personale, curatori Olga Ulemnova e Aleksandr Artamonov; nel 2019 a Vercelli, Sala degli Strumenti Musicali, San Pietro Martire, per “Magna Charta”, incisioni – Printmaking Vercelli e Graphcom Kazan.
The work was exhibited in 2018 in Moscow, Salle de l’Union des Artistes Russes, solo exhibition, curators Olga Ulemnova and Aleksandr Artamonov; in 2019 in Vercelli, Hall of Musical Instruments, San Pietro Martire, for “Magna Carta”, collective of engravings – Printmaking Vercelli and Graphcom Kazan.
Intergraphica e personale alla “Salle de l’Union des Artistes Russes”, Mosca curatori Olga Ulemnova e Aleksandr Artamonova San Pietro Martire, inaugurazione
incisioni: xilografie, linoleografie, rilievografie, stampa a torchio manuale
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Chiudendo il banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.Accetta